© Copyright Società Editrice di Musicologia
Sede legale: Lgt. Portuense 150 - 00153 Roma
C.F. 97701420586
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Credits:
Progetto grafico: Venti Caratteruzzi
Web: StudioBottoni | Giacomo Sciommeri
Giovanni Battista Cirri
Sei trii per violino, viola e violoncello concertanti op. 18
a cura di Simone Laghi

Alessandro Scarlatti
Tre cantate da camera sul mito di Orfeo ed Euridice
a cura di Giacomo Sciommeri

Catterino Cavos
Ivan Susanin
a cura di Anna Giust

Musiciste e compositrici 2. Creazione, interpretazione, didattica
a cura di Bianca Maria Antonlini, Orietta Caianiello, Milena Gammaitoni

Ivano Bettin
Musica, spettacolo e società a Parma dalle pagine del Diario di Giustiniano Borra (1694-1732)

Giulia Giovani - Francesco Lora
Giacomo Antonio Perti: corrispondenze dall'Europa

Francesco Mancini
Il zelo animato overo Il gran profeta Elia
a cura di Anthony R. DelDonna

Cristina Cimagalli
Utopia di un’università musicale. Storia dei progetti per un livello superiore degli studi musicali dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra (1861-1948)

Sara Navarro Lalanda
Il mecenatismo musicale di Maria Cristina di Borbone – Due Sicilie 1806-1878

Varia Musica Sacra
Composizioni a 2-8 voci e organo dai codici di Palazzo Altemps
a cura di Talya Berger

«Quella fiamma di fede e di passione». Lettere di Marco Enrico Bossi a Giovanni Tebaldini
a cura di Andrea Macinanti, Anna Maria Novelli, Mariateresa Storino

Marina Toffetti
Introduzione alla filologia musicale

Antonio Guida
Metodo per violoncello / Cello Method
a cura di Giovanna Barbati e Guido Olivieri

Musiciste e compositrici. Storia e storie
a cura di Luca Aversano, Orietta Caianiello, Milena Gammaitoni

Paolo Benedetto Bellinzani
Dodici cantate per soprano e basso continuo
a cura di Giovanni Bianco

Pietro Terziani
Dodici canzonette per soprano, chitarra e basso
a cura di Giacomo Sciommeri

Musica come pensiero e come azione. Studi in onore di Guido Salvetti
a cura di Marina Vaccarini, Maria Grazia Sità, Andrea Estero

Music, individuals and contexts: dialectical interactions
edited by Nadia Amendola, Alessandro Cosentino, Giacomo Sciommeri

Gioachino Rossini
Io proteggo! E questo detto
a cura di Francesco Paolo Russo
«La nostra musica di chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
a cura di Rosa Cafiero, Raffaele Mellace, Claudio Toscani
Giovanni Battista Viotti
Tre quartetti per due violini, viola e violoncello dedicati al fratello (WII: 13-15)
a cura di Warwick Lister

Giovanni Battista Viotti
Tre quartetti per flauto, violino, viola e violoncello op. 22
(WII: 16-18)
a cura di Mariateresa Dellaborra e Claudio Paradiso

Teodulo Mabellini Maestro dell'Ottocento musicale fiorentino
a cura di Claudio Paradiso

Pietro Mascagni
Romanze inedite
a cura di Patrizia Balestra

Johann David Heinichen
Tre cantate con cembalo concertante
a cura di Teresa M. Gialdroni e Giacomo Sciommeri

Giovanni Battista Viotti: «professione musicista». Sguardo sull'opera, lo stile, le fonti
a cura di Mariateresa Dellaborra

Carlo Francesco Cesarini
Due cantate con strumenti
a cura di Giacomo Sciommeri
Diego Zucchinetti
Tre sonate per cembalo o pianoforte con violino o flauto
a cura di Ivano Bettin e Jacopo Columbro

Un’orchestra sopportabile.
La musica strumentale italiana tra XVIII e XIX secolo
a cura di Mariateresa Dellaborra

Orazio Polaroli
Salmi a quattro voci op.1
a cura di Mariateresa Dellaborra e Maria Cecilia Farina

Giovanni Battista Viotti
Sei quartetti concertanti per due violini, viola e violoncello op. 3 (WII: 7-12)
a cura di Mariateresa Dellaborra

Guido Alberto Fano
Fantasia Sonata per violino e pianoforte
a cura di Roberto Costa e Filippo Farinelli
Giuseppe Sigismondo
Apotheosis of Music in the Kingdom of Naples
ed. by C. Bacciagaluppi, G. Giovani, and R. Mellace
introduction by R. Cafiero
Giuseppe Sigismondo
Apoteosi della musica del Regno di Napoli
a cura di C. Bacciagaluppi, G. Giovani e R. Mellace
saggio introduttivo di R. Cafiero
Ferdinando Paer
Concertone in Mi bemolle maggiore per clarinetto, oboe, viola, violoncello e orchestra
a cura di Luca Aversano
M. Giuliani, J. Nepomuk Hummel
Grand Pot-pourri national op. 93 per chitarra e pianoforte
a cura di E. Castiglioni e M. Marcone
Alessandro Rolla
24 Scale per violino e 24 Solfeggi progressivi con accompagnamento di un secondo violino
a cura di Paolo Sullo

Niccolò Jommelli
Trio in sol maggiore per due violini o due flauti e basso
a cura di Carmela Bongiovanni
![The modern italian method of singing with a variety of a progressive examples thirty six solfeggi, London, [1791-1795] matodo pollini](/sedm/images/stories/edizioni/matodo_pollini_piccola.jpg)
Francesco Pollini
Metodo per pianoforte / Piano Method
a cura di Leonardo Miucci

Il cavalier Ferdinando Giorgetti, musicista romantico a Firenze
a cura di Claudio Paradiso

Studi sulla cantata italiana
a cura di Teresa M. Gialdroni e Bianca M. Antolini

Ferdinando Bertoni
Sei quartetti per archi
a cura di Simone Laghi e Paola Visconti

Maurizio Cazzati
Due cantate spirituali per San Francesco Saverio
a cura di Giulia Giovani

Giovanni Battista Viotti
Cantate, canzonette, romances da camera, a una, due voci con accompagnamento
a cura di Mariateresa Dellaborra

Carlo Francesco Cesarini
Le cantate da camera del ms. 2248 della Biblioteca Casanatense di Roma
a cura di Giacomo Sciommeri

Giovanni Battista Viotti
Sei quartetti concertanti per due violini, viola e violoncello, op. 1 (WII: 1-6)
a cura di Mariateresa Dellaborra
Ferdinando Giorgetti
Air varié e Rondò alla polacca per flauto con accompagnamento di violino, viola, violoncello o fagotto
a cura di Claudio Paradiso

Giuseppe Nicolini
Quintetto per violino, 2 corni da caccia, corno inglese, e violoncello obbligati
a cura di Mariateresa Dellaborra

Ferdinando Giorgetti
Quarto Quartetto per due violini, viola e violoncello op. 32
a cura di Claudio Paradiso

Giovanni Lorenzo Lulier
Cantate da camera
a cura di Chiara Pelliccia

Giovanni Lorenzo Lulier
Cantate da camera con due violini e basso continuo
a cura di Chiara Pelliccia

Giacomo Antonio Perti
Due cantate per le vittorie di Venezia sugli Ottomani
a cura di Giulia Giovani

Ferdinando Giorgetti
Quartetto Settimo per due violini, viola e violoncello op. 39
a cura di Franco Sciannameo
IN EVIDENZA
29 aprile 2025 - Roma
Presentazione del volume Catterino Cavos, Ivan Susanin
21 marzo 2025 - Arezzo
Presentazione del volume Musiciste e compositrici 2. Creazione, interpretazione, didattica